Bouillargues: esordio internazionale da sogno per Di Maio e Petrillo. Il Club Scherma Palermo brilla nelle gare individuali. Domani le prove a squadre.
- clubschermapalermo
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Bouillargues (Francia), 12 aprile 2025 – A volte lo sport riesce a raccontare storie che vanno oltre la cronaca e sfiorano l’epica. È il caso di Natale Di Maio e Daphne Petrillo, atleti del Club Scherma Palermo, che al loro esordio internazionale hanno conquistato la vetta del podio nelle rispettive prove individuali alla gara non vedenti di Bouillargues, in Francia.
Una doppietta straordinaria, maturata in un contesto altamente competitivo, che premia il lavoro tecnico, la preparazione atletica, ma soprattutto il coraggio e la determinazione di due giovani che hanno saputo trasformare l’emozione del debutto in prestazioni da applausi.
A guidarli a bordo pedana, con l’esperienza e la sensibilità che da sempre la contraddistinguono, l’istruttrice Marcella Li Brizzi, figura cardine del progetto per non vedenti portato avanti dal Club Scherma Palermo.
I due atleti si allenano presso la palestra dell’Istituto dei Ciechi “Florio-Salamone” di Palermo, dove da appena un anno è attivo il progetto “Noi guardiamo oltre”: un’iniziativa che ha già dimostrato, nei fatti, quanto la scherma possa essere uno strumento potente di emancipazione, autostima e partecipazione per chi vive una disabilità visiva.
“Quello che è accaduto oggi ci emoziona profondamente – afferma il presidente e maestro Massimo La Rosa –. Due atleti al debutto internazionale che tornano a casa con l’oro è qualcosa che va oltre ogni aspettativa. Ma è anche la conferma che il lavoro serio, fatto con cura, inclusione e spirito di squadra, porta sempre frutti. Un ringraziamento speciale va all’Avv. Tommaso Di Gesaro, presidente dell’Istituto Florio-Salamone, per aver creduto sin dall’inizio nel nostro progetto, ma anche a tutti i sostenitori che ci accompagnano in questo cammino: tecnici, famiglie, volontari e partner. Questa vittoria è di tutti noi.”
Il progetto “Noi guardiamo oltre” non è solo un’iniziativa sportiva: è un manifesto concreto di ciò che la scherma, e lo sport più in generale, può e deve rappresentare nella società contemporanea.
Domani l'appuntamento è con le prove a squadre, dove Di Maio e Petrillo torneranno in pedana con la voglia di completare un weekend già indimenticabile.
Comments